Santa Maria di Leuca, frazione di Castrignano del Capo, entra per la prima volta nel prestigioso elenco delle località insignite della Bandiera Blu 2025, consolidando la bellezza e la qualità ambientale della costa salentina.
Questo importante riconoscimento, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le località costiere che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e i servizi offerti ai cittadini e ai turisti. L’ingresso di Castrignano del Capo tra le Bandiere Blu sottolinea la crescente attenzione del comune verso la tutela ambientale e la valorizzazione del suo patrimonio naturalistico.

Oltre a Leuca, in provincia di Lecce ricevono il vessillo anche Castro, Salve (Pescoluse), Ugento (Torre San Giovanni), Gallipoli, Lecce, Nardò (Santa Maria al Bagno, Porto Selvaggio), Melendugno (Torre Specchia, San Foca, Torre dell’Orso, Roca, Torre Sant’Andrea) e Patù (Felloniche e San Gregorio). Con ben nove località premiate, il Salento si conferma una delle aree costiere più virtuose d’Italia.
La Bandiera Blu di Leuca-Castrignano del Capo rappresenta non solo un riconoscimento alla qualità del suo mare, ma anche un incentivo per la crescita del turismo sostenibile e responsabile. L’attenzione verso la pulizia delle acque, i servizi per i bagnanti e la valorizzazione del paesaggio rendono questo angolo del Salento un vero gioiello per chi ama il mare cristallino e la natura incontaminata.
Grazie a questa certificazione, il Capo di Leuca rafforza la sua posizione tra le mete più ambite del turismo balneare italiano, offrendo un’esperienza autentica e rispettosa dell’ambiente.

