Castrignano del Capo si prepara a vivere la magia del primo Grand Prix del Salento
Dal 7 al 9 novembre, Santa Maria di Leuca sarà il palcoscenico della prima edizione del “Grand Prix del Salento”, una manifestazione motoristica che promette emozioni forti e un’atmosfera da sogno, con il mare a fare da cornice al rombo delle Ferrari.
La presentazione ufficiale dell’evento si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Castrignano del Capo, alla presenza di figure istituzionali e promotori: il sindaco Francesco Petracca, il promotore Pino Frascaro, il presidente dell’Automobil Club Lecce Francesco Sticchi Damiani, il presidente della Camera di Commercio Mario Vadrucci, il presidente della Motorsport Scorrano Santino Siciliano e Alfredo Macchiaverna, CEO di RcF.
Ferrari in pista sul lungomare di Leuca
Il circuito cittadino, allestito lungo il suggestivo lungomare Cristoforo Colombo, ospiterà piloti internazionali alla guida di Ferrari da competizione. In programma anche il Trofeo Finibus Terrae, riservato ai possessori di Ferrari stradali, che potranno cimentarsi in prove di regolarità.

Un sogno che diventa realtà
L’ideatore dell’evento, Pino Frascaro – gentleman driver salentino residente in Svizzera – ha voluto portare nel suo territorio una manifestazione dal respiro internazionale. Frascaro, già protagonista nel Ferrari Challenge con il team RossoCorsa, ha conquistato il terzo posto sia nelle finali mondiali al Mugello che nel Campionato europeo con la sua Ferrari 488.
Motori e mare: un connubio perfetto
Il Grand Prix del Salento nasce dalla passione per il Cavallino Rampante e per il mare del Capo di Leuca. L’obiettivo è offrire uno spettacolo unico, capace di attrarre turisti e appassionati, con le Ferrari Challenge che sfrecciano in un contesto mozzafiato, evocando il glamour di Montecarlo.
Venerdì 7 novembre, alle ore 10.00, il circuito cittadino sarà inaugurato da Giancarlo Fisichella, celebre pilota in Formula 1.
Programma

